Venezia e il vino – TVA Vicenza
La puntata del programma "Venezia per Voi" della rete TVA Vicenza andata in onda il 17/8/2023 è disponibile online
La puntata del programma "Venezia per Voi" della rete TVA Vicenza andata in onda il 17/8/2023 è disponibile online
Ho terminato la lettura di "Un doge infame" di Tommaso Scaramella, appena edito da Marsilio. Ecco perché lo consiglio...
Giovane ed efebico, nudo e tonico, legato dalle funi e trafitto dalle frecce. Così la Storia dell’Arte ha cristallizzato l’immagine di San Sebastiano, il militare romano martirizzato il 20 gennaio 288...
Nella Venezia del '300, la tragica storia di Rolandina, condannata a morte per aver scelto di essere ciò che veramente era.
Non sono molti i monumenti o le targhe che Venezia ha dedicato alle donne. Il primo è il mio preferito e si trova ai Giardini...
Una cosa è certa: se il coinvolgimento di Venezia nel divorzio più importante della storia moderna avesse avuto un esito positivo, vivremmo in un'Europa molto diversa.
Sulle tracce di Elisabetta Caminer, prima giornalista donna italiana e di sua cognata Gioseffa, fondatrice del primo megazine al femmine.
Sulle tracce di Elisabetta Caminer, prima giornalista donna italiana e di sua cognata Gioseffa, fondatrice del primo megazine al femmine.
Dal monastero di S. Anna, la voce limpida di una donna non comune, suora per costrizione, anticipatrice del femminismo.
Dai registri del Consiglio dei X, la storia di un nobile che spese una fortuna per vestire da donna il suo giovane amante.