Giulio Canal e il travestitismo nella Venezia barocca
Dai registri del Consiglio dei X, la storia di un nobile che spese una fortuna per vestire da donna il suo giovane amante.
Dai registri del Consiglio dei X, la storia di un nobile che spese una fortuna per vestire da donna il suo giovane amante.
Venezia città dell’amore? Pare proprio di sì a leggere la vicenda di Suor Laura Querini, una delle tante nobildonne della città, suore non per vocazione ma per calcolo familiare.
L'altare di Santa Caterina di Alessandria nella Chiesa di San Giovanni Elemosinario non passa di certo inosservato... ecco perché.
Prima dell'avvento delle grandi cortigiane e delle infime carampane, c'era a Venezia un castelletto. Le ipotesi sul primo bordello veneziano.
Qual è l’angolo più libertino di Venezia? Qualche luogo legato alla prostituzione o al famigerato Casanova? Macché!