VISITE GUIDATE

Visita guidata a Palazzo Fortuny
Il genio eclettico e decadente di Mariano Fortuny y Mandrazo
Date tour di gruppo:
Sabato 13 maggio ore 14 | 15 € (biglietto d’ingresso non incluso: 11 €, salvo riduzioni)

Una visita guidata al Museo Fortuny, residenza e atelier di Mariano Fortuny y Mandrazo che è anche un viaggio nell’universo eclettico dell’artista, stilista, scenografo e designer di origine spagnola. L’antico edificio gotico fatto costruire dai Pesaro, sede della settecentesca Accademia degli Orfei, rinacque nel restauro di Mariano Fortuny che lo recuperò dal degrado decorandone personalmente gli ambienti. Così le finestre gotiche e le grottesche rinascimentali del palazzo trovarono nella visione di Mariano Fortuny un nuovo equilibrio tra seducenti bagliori orientali e un «magico» giardino d’inverno animato da figure femminili allegoriche, satiri e animali esotici. Le nude pareti del palazzo vennero a coprirsi delle iconiche stoffe stampate, tra lampadari di seta, armature, antichi tappeti e le collezioni di famiglia, dando vita a uno dei più suggestivi interni veneziani.
Il primo piano del palazzo è una totale immersione nell’universo estetico di Mariano Fortuny, dove la cultura accademica e classicista si accosta alla più alta vena creativa espressa da Fortuny nella la moda. Punto di incontro è l’abito Delphos, semplice veste di seta ispirata alla statuaria ellenistica.

Visitare palazzo Fortuny significa non solo immergersi nell’atmosfera raffinata del decadentismo europeo ma anche riscoprire le diverse sfaccettature di una personalità artistica poliedrica, che ad un primo sguardo potrebbe apparire impermeabile al ‘900 ma che fu in realtà pienamente protagonista delle innovazioni tecniche suo tempo. Al secondo piano visiteremo infatti gli atelier che testimoniano le abilità e le sperimentazioni di Fortuny nei molteplici campi artistici con focus specifici: l’incisione, la stampa su stoffa, la fotografia, il teatro e l’illuminotecnica. Qui, per la prima volta, è aperta al pubblico anche la biblioteca privata di Fortuny, cuore pulsante del palazzo-laboratorio, vera e propria camera delle meraviglie colma di cose preziose, oggetti d’uso, curiosità, strumenti e volumi rari. Negli armadi, disegnati dallo stesso Mariano, più di centocinquanta album rilegati da Mariano e dalla moglie e musa Henriette Negrin, e rivestiti con i cotoni stampati Fortuny. Uno straordinario repertorio di immagini, ritagli, fotografie, schizzi e appunti che furono fonte d’ispirazione per la creazione dei leggendari tessuti stampati, permettendo così una chiave di lettura del suo background culturale ed estetico.
“Mi sono sempre interessato a molte cose diverse, ma il mio vero mestiere è sempre rimasto la pittura: dipingo dall’età di sette anni”
Mariano Fortuny y Mandrazo (1871-1949)
Durata
1 ora 30 min. circa
Luogo di ritrovo
Campo San Beneto
Costi
Tour di gruppo: 15 € p.p. (il prezzo non include l’ingresso al museo)
Tour Privato: contattami per un preventivo
Prenota un tour
Compila il modulo di iscrizione e attendi la mia mail di conferma. Per iscriverti a un tour di gruppo seleziona una data disponibile. Se fai parte di un gruppo di almeno 7 persone o vuoi prenotare un tour privato, puoi utilizzare il campo “Note” per indicarmi in che data vorresti effettuare la visita.
Per chiedere maggiori informazioni puoi anche contattarmi direttamente via mail o Whatsapp.
Tratteremo i tuoi dati nel massimo rispetto della tua privacy. Iscrivendoti alla Newsletter dichiari di accettare il trattamento dei dati.
Le vostre recensioni:
Vorrei ringraziarti assieme a mia moglie per l’interessantissimo tour di questa mattina. E complimenti a te per la piacevolezza, chiarezza e ricchezza della narrazione.
Ciao Manuel! Volevo farti ancora i complimenti per oggi… sei bravissimo… mi è sembrata una lezione universitaria piuttosto che una semplice guida turistica. Si vede che ci metti passione, ancora complimenti.
Carissimo Manuel, l’escursione di venerdì è stata meravigliosa, interessante, ricca di spunti storici e le letture dei contenuti dei tuoi libri che l’hanno resa originale. Complimentisssssiimmmmiiiiii per la passione che trasmetti!
Grazie Manuel per avere condiviso la tua conoscenza con noi e averci dato la possibilità di scoprire una Venezia insolita. Consiglio a chiunque di approfondire la conoscenza della magia di Venezia, soprattutto con guide come Manuel che ti fanno conoscere e scoprire quella parte della città nascosta. È stata veramente un’esperienza unica, da ripetere.
Ho partecipato al tour Astrologia, Alchimia e piazza San Marco ieri. Manuel Meneghel è stato grandioso, competente, brillante e molto approfondito nell’esposizione di contenuti non facili. Sicuramente oltre le aspettative, parteciperò sicuramente ad altri suoi tour e lo consiglio vivamente.
Grazie Manuel, è stato davvero interessante e tu sei davvero preparato e attento a tutti i tuoi ospiti. Barbara (che è ipovedente) ed io, abbiamo apprezzato molto oltre a tutte le preziosi informazioni anche le descrizioni accurate delle sculture… questo anche fa la differenza, e non è poco!
Bravissimo Manuel, molto preparato con contenuti sempre interessanti e uno stile di fare la guida davvero coinvolgente.
Manuel è bravissimo e coinvolgente! Chi può, VADA! Bellissimo il tour “Amore e Clausura”!
Visita insolita… brava la nostra guida Manuel Meneghel per averci raccontato così tanti belli aneddoti del famoso Casanova!
Ciao Manuel, sarai sicuramente abituato ai complimenti. Ecco.. ricevi anche i nostri per la piacevolissima passeggiata di Venezia Libertina di ieri sera… Venezia è già magica da sé… raccontata così, ancora di più! Bravo Manuel , grande ammirazione per il sapiente mix di estrema cultura, passione, simpatia ed eleganza … penso proprio che ci rivedremo in un’altra passeggiata. Buona estate!
8 maggio 21: mattinata per Venezia ascoltando i racconti dei Conventi e delle “malmonacate”. Grande Manuel, competenza e passione nel raccontare. Grazie e sicuramente alla prossima!!
Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
Grazie Manuel! Complimenti per la preparazione e la competenza ma soprattutto per la passione con cui fai il tuo lavoro. Il giro di stamattina è stato estremamente interessante e affascinante. Alla prossima!
Ho partecipato al tour “Venezia esoterica”: la preparazione e la passione di Manuel mi hanno lasciata incantata. Lo consiglio e spero di partecipare presto ad altri suoi tour!
Ieri, Sabato 13 Febbraio, ho partecipato per la prima vollta ad un’uscita organizzata da Manuel devo dire aldilà dell’argomento trattato, molto curioso, che è un ragazzo molto preparato preciso e simpatico allo stesso tempo, bravo grazie! Sicuramente ci vedremo ancora.
Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
Molto competente, interessante, simpatico e un ottimo oratore! È riuscito (per conto mio) a tenere alto l’interesse per quasi 3 ore, consigliatissimo! Complimenti!
Ottimo oratore, preparato e competente. Grazie a lui ho scoperto dettagli di Venezia nascosti alla luce del sole! Ha intrattenuto il suo pubblico per quasi tre ore senza un attimo di noia! Consigliatissimo!
Bravissimo Manuel, la sua grande passione viene trasmessa con molto entusiasmo ed ironia… davvero bravo! Grazie
Ho fatto un tour sugli affreschi di Treviso. Manuel è una guida estremamente competente, gentile e cordiale. Consigliatissimo!
