PASSEGGIATE INSOLITE

L’isola della Giudecca
Alla scoperta dell’isola dai mille volti
Date tour di gruppo:
Domenica 10 settembre ore 14 | 20€ (Ritrovo a Sacca Fisola)

Questo tour della Giudecca ti farà conoscere un’isola bifronte, non solo da un punto di vista geografico. Questa lunga fascia di terra, anticamente nota come Spinalonga, condivide lo stesso destino paradossale del dio Giano: in essa convivono un volto e il suo opposto. Popolare ed esclusiva (tra i vip che hanno scelto la Giudecca c’è anche Elton John), industriale e bohémien, sospesa nel tempo e in perenne fermento, pacifica e rumorosa…
È impossibile dire di conoscere Venezia senza aver prima compreso la Giudecca, e questo tour ti porterà a scoprire i molti volti dell’isola più paradossale e inafferrabile della laguna.
Un tempo sede di orti e giardini (ancora oggi l’isola nasconde ampi spazi verdi) la Giudecca ha conosciuto un glorioso passato produttivo che ha lasciato imponenti esempi di archeologia industriale come il neogotico Mulino Stucky. Nell’ultimo secolo è stata inoltre teatro di importanti trasformazioni urbanistiche con lo scopo di creare nuove aree residenziali. L’architettura, quella storica e quella contemporanea, avrà dunque un ruolo primario in questa passeggiata che ci porterà a conoscere non solo il capolavoro di Andrea Palladio, la Basilica del Redentore, protagonista della più celebre festa veneziana, ma anche l’eclettica Casa dei Tre Oci e gli interventi edilizi che portano le firme di Gino Valle, Cino Zucchi, Aldo Rossi e di altri importanti studi di progettazione. Perché qui, più che altrove, Venezia ha pianificato il suo futuro.
Ma il vero fascino paesaggistico della Giudecca risiede proprio nel suo essere un’isola affacciata sulla duplicità: da un lato la città storica con il più iconico dei suoi scenari: Piazza San Marco, dall’altro la laguna sud, aperta e luminosa. Da un lato gli antichi conventi, luoghi di pace e ritiro, dall’altro le vecchie fabbriche e i cantieri nautici. Da un lato i quartieri popolari del ‘900, dall’altro gli studi dei giovani artisti internazionali. Tutto ciò rende la Giudecca il quartiere più artistico, alternativo e “hipster” di Venezia.
Una lingua di terra dove il nuovo si mescola al vecchio
Angela Vettese
Durata
2 h. circa
Luogo di ritrovo
Fermata del vaporetto Sacca Fisola o Zitelle (Linea 2, 4.1, 4.2)
Costi
20€ p.p.
Tour Privato: contattami per un preventivo
Prenota un tour
Compila il modulo di iscrizione e attendi la mia mail di conferma. Per iscriverti a un tour di gruppo seleziona una data disponibile. Se fai parte di un gruppo di almeno 7 persone o vuoi prenotare un tour privato, puoi utilizzare il campo “Note” per indicarmi in che data vorresti effettuare la visita.
Per chiedere maggiori informazioni puoi anche contattarmi direttamente via mail o Whatsapp.
Tratteremo i tuoi dati nel massimo rispetto della tua privacy. Iscrivendoti alla Newsletter dichiari di accettare il trattamento dei dati.
Le vostre recensioni:
Vorrei ringraziarti assieme a mia moglie per l’interessantissimo tour di questa mattina. E complimenti a te per la piacevolezza, chiarezza e ricchezza della narrazione.
Ciao Manuel! Volevo farti ancora i complimenti per oggi… sei bravissimo… mi è sembrata una lezione universitaria piuttosto che una semplice guida turistica. Si vede che ci metti passione, ancora complimenti.
Carissimo Manuel, l’escursione di venerdì è stata meravigliosa, interessante, ricca di spunti storici e le letture dei contenuti dei tuoi libri che l’hanno resa originale. Complimentisssssiimmmmiiiiii per la passione che trasmetti!
Grazie Manuel per avere condiviso la tua conoscenza con noi e averci dato la possibilità di scoprire una Venezia insolita. Consiglio a chiunque di approfondire la conoscenza della magia di Venezia, soprattutto con guide come Manuel che ti fanno conoscere e scoprire quella parte della città nascosta. È stata veramente un’esperienza unica, da ripetere.
Ho partecipato al tour Astrologia, Alchimia e piazza San Marco ieri. Manuel Meneghel è stato grandioso, competente, brillante e molto approfondito nell’esposizione di contenuti non facili. Sicuramente oltre le aspettative, parteciperò sicuramente ad altri suoi tour e lo consiglio vivamente.
Grazie Manuel, è stato davvero interessante e tu sei davvero preparato e attento a tutti i tuoi ospiti. Barbara (che è ipovedente) ed io, abbiamo apprezzato molto oltre a tutte le preziosi informazioni anche le descrizioni accurate delle sculture… questo anche fa la differenza, e non è poco!
Bravissimo Manuel, molto preparato con contenuti sempre interessanti e uno stile di fare la guida davvero coinvolgente.
Manuel è bravissimo e coinvolgente! Chi può, VADA! Bellissimo il tour “Amore e Clausura”!
Visita insolita… brava la nostra guida Manuel Meneghel per averci raccontato così tanti belli aneddoti del famoso Casanova!
Ciao Manuel, sarai sicuramente abituato ai complimenti. Ecco.. ricevi anche i nostri per la piacevolissima passeggiata di Venezia Libertina di ieri sera… Venezia è già magica da sé… raccontata così, ancora di più! Bravo Manuel , grande ammirazione per il sapiente mix di estrema cultura, passione, simpatia ed eleganza … penso proprio che ci rivedremo in un’altra passeggiata. Buona estate!
8 maggio 21: mattinata per Venezia ascoltando i racconti dei Conventi e delle “malmonacate”. Grande Manuel, competenza e passione nel raccontare. Grazie e sicuramente alla prossima!!
Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
Grazie Manuel! Complimenti per la preparazione e la competenza ma soprattutto per la passione con cui fai il tuo lavoro. Il giro di stamattina è stato estremamente interessante e affascinante. Alla prossima!
Ho partecipato al tour “Venezia esoterica”: la preparazione e la passione di Manuel mi hanno lasciata incantata. Lo consiglio e spero di partecipare presto ad altri suoi tour!
Ieri, Sabato 13 Febbraio, ho partecipato per la prima vollta ad un’uscita organizzata da Manuel devo dire aldilà dell’argomento trattato, molto curioso, che è un ragazzo molto preparato preciso e simpatico allo stesso tempo, bravo grazie! Sicuramente ci vedremo ancora.
Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
Molto competente, interessante, simpatico e un ottimo oratore! È riuscito (per conto mio) a tenere alto l’interesse per quasi 3 ore, consigliatissimo! Complimenti!
Ottimo oratore, preparato e competente. Grazie a lui ho scoperto dettagli di Venezia nascosti alla luce del sole! Ha intrattenuto il suo pubblico per quasi tre ore senza un attimo di noia! Consigliatissimo!
Bravissimo Manuel, la sua grande passione viene trasmessa con molto entusiasmo ed ironia… davvero bravo! Grazie
Ho fatto un tour sugli affreschi di Treviso. Manuel è una guida estremamente competente, gentile e cordiale. Consigliatissimo!
