PASSEGGIATE INSOLITE

Incisione cortigiana rinascimentale

Storia e segreti del Carnevale di Venezia

Un viaggio nella Venezia delle maschere e dei travestimenti

Date tour di gruppo:
domenica 5 febbraio ore 11 | 20€
sabato 11 febbraio ore 10 | 20 €
domenica 12 febbraio ore 10 | 20€
sabato 18 febbraio ore 14 | 20 €
domenica 19 febbraio ore 10.30 | 20 €
martedì 21 febbraio ore 14 | 25 € – GUIDA IN COSTUME

Il Carnevale di Venezia è forse il più celebre e iconico al mondo, ma cosa sappiamo davvero della sua storia? Questo tour ti porterà alla scoperta delle origini, delle tradizioni e delle maschere del carnevale veneziano, quelle celebri e quelle dimenticate. La nostra passeggiata si svolgerà nel sestiere di Dorsoduro, in un’atmosfera di autentica venezianità, lontano dalle folle che normalmente si accalcano a Venezia in questi giorni dell’anno.

Il nostro viaggio partirà da Campo Santa Margherita, uno dei più grandi e soleggiati della città, qui scopriremo le più antiche e violente tradizioni carnevalesche della città, aprendo finestre e rimandi antropologici che ci porteranno in territori lontani, eppure vicini.  Da quei carnevali del medioevo veneziano, procederemo verso il Rinascimento scoprendo altre usanze e antichi travestimenti la cui memoria rimane scolpita nei muri della città. Ci sono maschere come la gnaga, che giocano con l’inversione dei sessi, altre nascondono significati magici ed esoterici, altre ancora hanno una funzione apotropaica rispetto ai più terribili mali che nei secoli hanno colpito i Veneziani. Perché non tutto il Carnevale è gioco e spensieratezza… i dottori della peste, che facevano la loro comparsa per le calli il martedì grasso, ricordavano la fine delle feste e la quaresima imminente, facendo ripiombare la memoria ai giorni più drammatici della pestilenza.

E poi ci sono le maschere della commedia dell’arte, con i loro caratteri inequivocabili, i cui spettacoli venivano allestiti durante questo periodo. Perché il Carnevale per Venezia fu anche questo: la stagione (lunghissima) di un palcoscenico tra i più floridi e importanti del mondo. Grazie all’anonimato che fornivano le maschere le classi sociali si mescolavano, ogni identità veniva meno, tutti erano Siora Mascara (Signora Maschera), la pubblica derisione dell’autorità aristocratica era tollerata, divenendo valvola di sfogo per le tensioni sociali tipiche delle società di antico regime.

È il ‘700, il secolo che consacrò la fama internazionale del carnevale veneziano, e di Venezia come città di maschere. Autentici capolavori dell’artigianato, come Bauta e Moretta, che spesso ritroviamo nelle nostre storie, vere protagoniste della Venezia Libertina. Sono queste le storie che ci condurranno fino al bacino di San Marco, di fronte al più iconico scenario veneziano, dove scopriremo i festeggiamenti che avevano luogo in piazza. Così, giunti alla fine del nostro tour faremo nostra la domanda che da sempre aleggia attorno al carnevale: dietro la maschera, Venezia si nasconde, o si rivela?

Datemi una maschera, e vi dirò la verità

Oscar Wilde

Durata
2 h. circa

Luogo di ritrovo
Campo Santa Margherita, presso la Scuola dei Varoteri (l’edificio al centro del campo). Se il tour parte alle ore 17 il ritrovo è a Punta della Dogana.

Costi
20€ p.p. (tour diurno)
25€ p.p. (tour serale/notturno/in costume)
Tour Privato: contattami per un preventivo

Prenota un tour

Compila il modulo di iscrizione e attendi la mia mail di conferma. Per iscriverti a un tour di gruppo seleziona una data disponibile. Se fai parte di un gruppo di almeno 7 persone o vuoi prenotare un tour privato, puoi utilizzare il campo “Note” per indicarmi in che data vorresti effettuare la visita.

Per chiedere maggiori informazioni puoi anche contattarmi direttamente via mail o Whatsapp.

    (consigliato)
    L'iscrizione alla newsletter ti permette di essere informato sui prossimi appuntamenti o sulle altre date di questo tour qualora la data selezionata fosse esaurita. La newsletter è mensile e potrai sempre cancellare la tua iscrizione.

    Resta aggiornato sulle visite guidate e i nuovi contenuti di Venezia Libertina!

    Tratteremo i tuoi dati nel massimo rispetto della tua privacy. Iscrivendoti alla Newsletter dichiari di accettare il trattamento dei dati.

    Le vostre recensioni:

    Vorrei ringraziarti assieme a mia moglie per l’interessantissimo tour di questa mattina. E complimenti a te per la piacevolezza, chiarezza e ricchezza della narrazione.
    Michele, 20/02/2022
    Ciao Manuel! Volevo farti ancora i complimenti per oggi… sei bravissimo… mi è sembrata una lezione universitaria piuttosto che una semplice guida turistica. Si vede che ci metti passione, ancora complimenti.
    Melissa, 17/12/2021
    Carissimo Manuel, l’escursione di venerdì è stata meravigliosa, interessante, ricca di spunti storici e le letture dei contenuti dei tuoi libri che l’hanno resa originale. Complimentisssssiimmmmiiiiii per la passione che trasmetti!
    Renata, 12/10/2021
    Grazie Manuel per avere condiviso la tua conoscenza con noi e averci dato la possibilità di scoprire una Venezia insolita. Consiglio a chiunque di approfondire la conoscenza della magia di Venezia, soprattutto con guide come Manuel che ti fanno conoscere e scoprire quella parte della città nascosta. È stata veramente un’esperienza unica, da ripetere.
    Antonella, 12/9/2021
    Ho partecipato al tour Astrologia, Alchimia e piazza San Marco ieri. Manuel Meneghel è stato grandioso, competente, brillante e molto approfondito nell’esposizione di contenuti non facili. Sicuramente oltre le aspettative, parteciperò sicuramente ad altri suoi tour e lo consiglio vivamente.
    Sonia, 12/9/2021
    Grazie Manuel, è stato davvero interessante e tu sei davvero preparato e attento a tutti i tuoi ospiti. Barbara (che è ipovedente) ed io, abbiamo apprezzato molto oltre a tutte le preziosi informazioni anche le descrizioni accurate delle sculture… questo anche fa la differenza, e non è poco!
    Letizia, 11/9/2021
    Bravissimo Manuel, molto preparato con contenuti sempre interessanti e uno stile di fare la guida davvero coinvolgente.
    Agenzia, 2/9/2021
    Manuel è bravissimo e coinvolgente! Chi può, VADA! Bellissimo il tour “Amore e Clausura”!
    Maria Alessandra, 10/8/2021
    Visita insolita… brava la nostra guida Manuel Meneghel per averci raccontato così tanti belli aneddoti del famoso Casanova!
    Debora, 9/8/2021
    Ciao Manuel, sarai sicuramente abituato ai complimenti. Ecco.. ricevi anche i nostri per la piacevolissima passeggiata di Venezia Libertina di ieri sera… Venezia è già magica da sé… raccontata così, ancora di più! Bravo Manuel , grande ammirazione per il sapiente mix di estrema cultura, passione, simpatia ed eleganza … penso proprio che ci rivedremo in un’altra passeggiata. Buona estate!
    Miledi, 8/8/2021
    8 maggio 21:  mattinata per Venezia ascoltando i racconti dei Conventi e delle “malmonacate”. Grande Manuel, competenza e passione nel raccontare. Grazie e sicuramente alla prossima!!
    Carolina, 9/5/2021
    Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
    Lorena, 14/2/2021
    Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
    Patrizia, 13/2/2021
    Grazie Manuel! Complimenti per la preparazione e la competenza ma soprattutto per la passione con cui fai il tuo lavoro. Il giro di stamattina è stato estremamente interessante e affascinante. Alla prossima!
    Lorella, 6/3/2021
    Ho partecipato al tour “Venezia esoterica”: la preparazione e la passione di Manuel mi hanno lasciata incantata. Lo consiglio e spero di partecipare presto ad altri suoi tour!
    Francesca, 21/02/2021
    Ieri, Sabato 13 Febbraio, ho partecipato per la prima vollta ad un’uscita organizzata da Manuel devo dire aldilà dell’argomento trattato, molto curioso, che è un ragazzo molto preparato preciso e simpatico allo stesso tempo, bravo grazie! Sicuramente ci vedremo ancora.
    Diana, 14/02/2021
    Ottima guida competente e con una profonda conoscenza della storia, cultura e architettura di Venezia. Una gran bella esperienza!
    Lorena, 14/02/2021
    Molto preparato ha reso la visita interessante e divertente.
    Patrizia , 13/02/2021
    Molto competente, interessante, simpatico e un ottimo oratore! È riuscito (per conto mio) a tenere alto l’interesse per quasi 3 ore, consigliatissimo! Complimenti!
    Francesca, 1/11/2020
    Ottimo oratore, preparato e competente. Grazie a lui ho scoperto dettagli di Venezia nascosti alla luce del sole! Ha intrattenuto il suo pubblico per quasi tre ore senza un attimo di noia! Consigliatissimo!
    Luca, 2/11/2021
    Bravissimo Manuel, la sua grande passione viene trasmessa con molto entusiasmo ed ironia… davvero bravo! Grazie
    Fabiana, 31/10/2020
    Ho fatto un tour sugli affreschi di Treviso. Manuel è una guida estremamente competente, gentile e cordiale. Consigliatissimo!
    Giovanni, 19/07/2020